

[ pag.1 ]
Collana n. 18, 2006 - I Racconti di Versailles (1) scarica il testo
I racconti di Versailles, di Bruna Alasia, sono nati dall'interesse per le vicende storiche di Luigi XVI e Maria Antonietta, culminate nella rivoluzione francese. Pensati per internet, scaricabili a puntate come un romanzo di appendice, collegati e in sequenza cronologica, pur nello stile popolare della "fiction" attingono a una nutrita e rigorosa bibliografia italiana e straniera.
Collana n. 17, 2006 - Racconto di Paola Carrozzo
File non più disponibile per volontà dell'autore (06/07/2007).
Collana n. 16, 2006 - Racconto di Angela Aniello
scarica
il testo
"Il mercante di sogni" è
un racconto davvero da leggere. «Scrivere per lei,» afferma
l'autrice, «è addentrarsi fino in fondo nella meravigliosa
avventura della quotidianità e mettere fuori le emozioni più
forti, (...) certa che la speranza non muore mai ma si inerpica a fatica
sull'arduo sentiero dei sogni.»
Collana n. 15, 2006 - Racconti di Roberto Estavio
scarica
il testo
"Sono cinque racconti eterogenei,"
scrive Roberto Estavio - amico di vecchia data di questo sito - "dove
cerco di osservare le persone che incontro alla stazione. Poi mi invento
una vita e immagino una storia."
Collana n. 14, 2006 - Racconto di Oscar Barone
scarica
il testo
Un unico testo da non perdere, che l'autore
dice di aver tenuto in soffitta per molto tempo. Oscar Barone scrive
in Internet anche su Whipart, il portale in cui si parla di arte, letteratura,
cinema, musica e non solo: nella scheda si legge che Jack Kerouac è
il suo preferito e questo la dice lunga riguardo a la sua formazione.
Collana n. 13, 2006 - Racconto di Anna Carbich
scarica
il testo
"Alan e Iris, il collezionista a la pittrice"
è il titolo di questo racconto inedito di Anna Carbich. Un testo
delicato proprio come l'autrice, che ci ha abituati a "viaggi"
freschi e gradevoli nei sentimenti e negli stati d'animo... Assolutamente
da leggere.
Collana n. 12, 2006 - Racconto di Stefano Giannini
scarica
il testo
"Contatto ravvicinato" è
un bellissimo racconto pubblicato in precedenza su I Sogni nel Cassetto
e qui ripreso perché, per errore, non inserito nella precedente
Collana n. 7, 2006 dello stesso autore.
Collana n. 11, 2006 - Racconti di Patonsio
scarica
il testo
Da leggere questo trittico di racconti - o
è più corretto dire novelle? - di questo autore del quale
conosciamo solo lo pseudonimo. Di certo sa scrivere, Patonsio; il suo
modo di narrare lo avvicina molto al verismo - ad esempio l'uso della
tecnica dell'impersonalità, gli strumenti concettuali e stilistici
ci ricordano il Verga dei racconti... E non è cosa di tutti i
giorni.
Collana n. 10, 2006 - Racconto di Roberta De
Tomi
scarica
il testo
"Fantasma notturno" è il
titolo di questo racconto di Roberta De Tomi (per gli amici Itomi),
da non perdere...
Laureata da poco al DAMS, Roberta cura le stesure di testi teatrali
per gruppi locali, ama leggere, fare i tarocchi, ballare l’hip-hop,
ascoltare la musica e viaggiare. All’attivo ha anche un’esperienza
come giornalista per la “Gazzetta di Mantova” e una passione
incredibile per tutto ciò che va fuori dagli schemi.
Collana n. 9, 2006 - Racconti di Indio
scarica
il testo
Tre racconti da non perdere, esemplificativi
dello stile dell'autore. Dietro lo pseudonimo di Indio si cela in modo
velato un professionista della scrittura che, come si legge sul suo
sito, annovera una buona dose di eclettismo e nutre una forte passione
per la comunicazione. Indio ha scritto libri, ha contribuito alla sceneggiatura
di film, è autore di spettacoli teatrali per bambini e coautore
di testi di canzoni... Non per ultimo è consulente di comunicazione
e marketing e svolge la professione di copywriter.
Collana n. 8, 2006 - Racconti di Anna Carbich
scarica
il testo
Ognuno di noi nutre una forte stima per Anna
Carbich, amica e collaboratrice fedele di questo sito. Commentandone
un racconto, Alois Braga di lei così scrive: «Come sempre,
anche in questo caso, Anna ha dimostrato di saper pareggiare i conti
con la maturità propria di chi è capace a comportarsi
in maniera assennata e libera da condizionamenti, accompagnata dalla
consapevolezza della coscienza delle proprie responsabilità individuali».
Residente in Svizzera da più di vent'anni, Anna Carbich insegna
inglese. Ha tre figli ormai grandi, quindi - come si legge nella sua
biografia - «più tempo, oltre che per lavorare, per leggere,
studiare, scrivere...».
Collana n. 7, 2006 - Racconti di Stefano Giannini
scarica
il testo
Stefano Giannini è uno degli scrittori
di questo sito a pubblicare per primo su I Sogni nel Cassetto. Il suo
è un raccontare pacato e preciso, come deve essere quello di
un testimone; la memoria diventa protagonista e non solo scenario di
un percorso che, attraversando il passato, ci consegna la possibilità
di rimemorare nuovamente... Non a caso egli stesso definisce "storie"
i suoi racconti, «ritratti di luoghi, situazioni, atmosfere
datate o affreschi di personaggi carismatici e strani che
ho incontrato lungo l'acciottolato sentiero della mia vita, dei quali desidero
resti traccia».
Collana n. 6, 2006 - Racconti di Roberta De Carolis
scarica
il testo
Roberta De Carolis è una scrittrice
affezionata a I Sogni nel Cassetto; i suoi racconti, inimitabili haiku
in prosa, hanno percorso in questi anni in lungo e in largo il sito
emozionando e coinvolgendo i lettori. Recensendo nel gennaio 2004 "Lettera
dall'inferno", uno dei racconti inseriti in questa Collana, Guido
Siragusa - giovanissimo scrittore esordiente di altrettanto indubbio
talento - scrive: «(...) Roberta ci ha abituati, noi popolo dei
Sogni, a scritti brevi ma profondi, a spaccati di un diario spesso pieno
di sconforto ma anche di molta consapevolezza, un modo di sparare a
vista in poche righe sensazioni, emozioni, stati d'animo, sensi di colpa,
rimorsi, dolore, male di vivere...».
Collana n. 5, 2006 - Racconti di Luciana Candiello
scarica
il testo
Luciana Candiello Puoti nasce a Rho (MI) il
15 marzo 1969. È ora residente ad Aversa (CE); sposata, ha un
figlio. Insegna presso una scuola materna statale e parla correntemente
l'Inglese e il Francese. Ha iniziato a scrivere sin da piccola brevi
racconti, poi ha capito di essere portata per la letteratura rosa e
si è dedicata solo a questo genere di narrativa. Nel 2000 vince
il Premio Narrativa Gesualdo Bufalino con il racconto "L’uomo
che sapeva sussurrare al cuore".
Collana n. 4, 2006 - Racconti di Anna Lucheroni
scarica
il testo
"Introduzione al sonno" s'intitola
questa raccolta di racconti che la scrittrice presenta con queste parole:
«(...) Se continuate a leggere, superfluo dire che troverete un
gran caldo, una città, un condominio, autobus, ascensori, bar,
scalini, gatti, campanelli e abiti da sogno. Tanto lo scoprite da soli.
Se tanto lo scoprite da soli, perché spiegare che lo scopo di
questi racconti è quello di aiutarvi a dormire? Lo dice anche
il titolo. Se lo dice anche il titolo, non posso far altro che augurarvi
buon riposo. Se avete letto buon riposo, è segno che state leggendo
queste righe. Se state leggendo queste righe… (ripetere dall'inizio
se ancora non vi siete appisolati)».
Collana n. 3, 2006 - Racconti di Renzo Montagnoli
scarica
il testo
Renzo Montagnoli è mantovano, classe
1947. Per lungo tempo dipendente di un'azienda di credito, è
ora in pensione e «si diletta a scrivere poesie e racconti, molti
dei quali presenti in diversi siti Internet e pubblicati sulle riviste
letterarie Isola Nera, Prospektiva e Writers Magazine Italia"».
Per lui, scrivere è «certamente un mezzo per comunicare
agli altri le proprie idee e le proprie emozioni; potrebbe anche essere
un fine, intendendo in tal senso le possibilità di scoprire ogni
volta qualche cosa di nuovo di noi stessi».
Gestisce in proprio www.arteinsieme.net, un sito interessante di scrittura
e letteratura aperto anche a testi di altri autori.
Collana n. 2, 2006 - Racconti di Annamaria Trevale
scarica
il testo
La raccolta contiene alcuni racconti della
scrittrice milanese pubblicati su I Sogni nel Cassetto (tra i quali
"Il razzista", racconto con cui la scrittrice ha partecipato
alla "Prima antologia di Nuovi Autori", Roma, 2003).
Annamaria Trevale - laureata in lingua e letteratura francese, sposata
e madre di due figli - ha al suo attivo due libri: "A quattro mani",
Andrea Oppure Editore, Roma, 2002 e "In prima persona", L'Autore
Libri, Firenze, 2004.
Collana n. 1, 2006 - Tre racconti, un amico
scarica
il testo
Colas, Indio e Guido Siragusa scrivono ognuno
un racconto in memoria di Alois Braga, che ci riconduce al dramma dell'amico
perduto. Nel recensire i tre testi subito dopo la loro pubblicazione
su I Sogni nel Cassetto, Anna Carbich scrive: «Interessanti i
generi scelti, la contemporaneità, l'introspezione, sono preferite
nel "Ragazzo" di Guido Siragusa, mentre Colas sceglie la favola
antica, il ritorno al mito, e Indio un fantasioso racconto moderno e
surreale. Tre amici, tre stili, tre bellissimi racconti».

|