¬
HOME SCRITTORI EMERGENTI
ARCHIVIO STORICO
CHI SIAMO
   
 

Questa sezione del sito non viene più aggiornata.
Per entrare nel nuovo sito cliccare in alto su Home Scrittori Emergenti.

   


 

 


I titoli dei libri presentati sono tratti da altri siti,
scelti e consigliati liberamente dalla redazione di I Sogni nel Cassetto.

 
Curatore di questa sezione: marniko@isogninelcassetto.it

[ pag.1 ]


Lorena Bianchi
Cose gaye che succedono di notte

“Cose gaye che succedono di notte” è la prima raccolta di racconti di Lorena Bianchi, scrittrice transessuale milanese 30enne alla sua brillante prova d'esordio.
“Quattro racconti in cui giocosa fantasia e prorompente sensualità trasformano la realtà quotidiana in una esperienza irripetibile”, scrive Ennio Trinelli, ideatore insieme a Giordano Lupi della nuova "Collana L&G, narrativa a tematica omosessuale" delle Edizioni Il Foglio in collaborazione con l'Associazione lamanicatagliata. “Un libro che unisce il coraggio dell'autrice che si mette a nudo scavando dentro la realtà che la circonda, al coraggio della piccola casa editrice che regala al lettore un libro coraggioso e audace che forse non sarebbe stato pubblicato altrimenti.”

www.lamanicatagliata.com
www.ilfoglioletterario.it



Tatamkhulu Afrika
Paradiso amaro

“Paradiso Amaro” si ispira all'esperienza di Tatamkhulu Afrika nei campi di prigionia per soldati in Italia e in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Il racconto preciso e sofferto dell'anomalo microcosmo che si costituisce entro i confini del filo spinato e che è retto dall'alternarsi di egoismi, solidarietà, lotta per la sopravvivenza, cinismo e passioni. Qui nasce e si nutre la toccante storia d’amore fra Tom e Danny, due giovani soldati Alleati che nei campi condividono solitudine, fame, perdita della dignità, ma anche passione, cura, speranza. Un rapporto che si fonda sul bisogno, sulla rivendicazione della propria virilità e sull’ambigua vicinanza dei corpi.
Tatamkhulu Afrika (1920-2002), nato in Egitto ma cresciuto in Sudafrica, all’età di diciassette anni debutta come romanziere con "Broken Earth", per tornare alla scrittura soltanto cinquant’anni dopo, quando a partire dal 1990 pubblicherà otto raccolte poetiche, che lo consacreranno fra i maggiori poeti contemporanei di lingua inglese.

www.playgroundlibri.it



James Howe
Joe e basta

“Joe e basta” narra in prima persona, nella forma di uno spassosissimo tema in classe, la vita di Joe Bunch, un estroso e simpatico tredicenne che vive in un piccolo paese della East Coast americana. Joe Bunch si tinge i capelli, vorrebbe portare un orecchino e farsi un piercing, si mette lo smalto sul mignolo della mano ed è innamorato di Colin, un suo compagno di scuola che di lui dice: “Vorrei poter essere come te”.
Joe ha alle spalle una famiglia straordinaria che lo sostiene e che lo rispetta ma che tuttavia non può impedire a Joe di scontrarsi con l’omofobia. Ma grazie all’aiuto degli amici, il protagonista prenderà coscienza del suo diritto di essere ciò che è senza dover subire insulti e aggressioni.
James Howe vive a New York ed è autore della fortunata e pluripremiata serie di libri per ragazzi "Bunnicila". Nel 2003 è uscito negli Stati Uniti il suo primo romanzo, “The Misfits”, diventato un caso politico oltre che letterario perché affronta i temi dell’intolleranza e dell’omofobia nelle scuole americane.

www.playgroundlibri.it



Sando Campani
E' dolcissimo non appartenerti più

Beppe, Filippo, Gianni e Baffo hanno vent'anni e sono amici da sempre, da quando frequentavano la scuola elementare di un paese incastrato fra gli Appennini Modenesi e Reggiani, e passavano pomeriggi interi al Sasso a "immaginarsi battaglie, castelli distrutti, torture medievali e impiccati sulle querce". Invece Luca, Elisa e Giulia abitano in pianura e sono trentenni alle prese con una storia sentimentale in apparenza comune. Le due vicende finiranno drammaticamente per incrociarsi frantumando equilibri, provocando ripiegamenti e fughe, speranze e disincanto. Sullo sfondo una natura a tratti domestica, più spesso imponente, raccontata con precisione rara e toccante.
La prosa di Sandro Campani (nato nel 1974 nella provincia di Modena) colpisce per una straordinaria esigenza descrittiva che dà vita a una lingua felicemente inquinata di italiano-modenese. Uno sforzo di autenticità che diversamente dalla gran parte dei suoi coetanei non lo porta a immaginare improbabili fughe verso le capitali più trendy dell'Occidente, ma a concentrarsi su una provincia italiana che riesce ad essere a un tempo magica e desolata.

www.playgroundlibri.it



Gabriella Cuscinà
Le industrie del latte

Questo nuovo romanzo di Gabriella Cuscinà (Cicorivolta Edizioni) racconta prima di tutto il senso del tempo e dunque la verità intramontabile della nostalgia. E' una finestra aperta sul panorama concreto e tangibile delle storie che si porta dietro, fra campagna siciliana e metropoli d'oltreoceano, prospettive di vita e semplici desideri dei personaggi, ma è anche la stessa finestra che dà sul medesimo luogo dell'anima e della memoria, improvvisamente circoscritto, escluso e negato a Diego, il protagonista principale, e ai suoi familiari. (...) E dato che ogni esistenza ha un proprio corso e nessuno ne conosce fino in fondo soste, curve o direzioni - sembrerebbe suggerire l'autrice - si può accettare serenamente una sconfitta da parte della sorte solo se si è in grado, con le buone qualità e la risolutezza, di riaddomesticare al meglio la piega negativa delle circostanze.
Gabriella Cuscinà vive a Palermo, dove insegna lettere in una scuola media statale. Ha scritto di narrativa e di poesia anche su I Sogni nel Cassetto.

http://www.cicorivoltaedizioni.com/cicorivoltaedizioni_leindustrie.htm



Sciltian Gastaldi
Angeli da un'ala soltanto

Chicco (il personaggio principale) e Lele sono due diciannovenni come tanti. Studiano, vanno al cinema, ascoltano musica, scrivono e-mail. E amano. Si amano. Con un’intensità tale da farli sentire come angeli da un’ala soltanto: possono volare solo abbracciati. Inizia così un rapporto forte, bello, condito però dalle incertezze che dominano ogni prima relazione omosessuale. Romanzo di formazione (il primo di Sciltian Gastaldi, nato a Roma nel 1974), Angeli da un’ala soltanto è entrato in finale al Premio Tondelli 1999.

www.pequodedizioni.it
www.sciltiangastaldi.com



Marco Ganzetto
La stagione della patata dolce

Marco Ganzetto - dai racconti su www.neteditor.it a La stagione della patata dolce: il suo primo libro.
Uno su mille ce la fa… e Marco Ganzetto ce l'ha fatta! Dice che l'ha "scritto a scatti, con scarti di mesi tra una parte e l'altra. E' un libro davvero autobiografico, attinto dalla vita, dal dolore e dalla gioia. Prima del serrato lavoro di editing che rende il libro molto diverso da ciò che era possibile leggere sul web, era uno dei racconti più scaricati da www.neteditor.it". Un consiglio per tutti noi: "Non fidatevi degli editori che vi chiedono soldi per pubblicare. Magari pubblicate come me sul web, per farvi conoscere. Non fatevi abbattere. Andate avanti, credete in voi stessi".

http://ganzetto.altervista.org/patata/ganzetto3/index.htm

Giuseppe Caliceti
Suini

I Suini sono giovani maschi dei nostri giorni, assidui frequentatori di siti porno su internet e di sfavillanti megadiscoteche, che hanno come unico obiettivo la conquista delle Vagine: così chiamano le ragazze che frequentano. Sullo sfondo di una Emilia opulenta, e attraverso un linguaggio aggressivo e senza inibizioni - quello con cui Giuseppe Caliceti (nato a Modena, vive e lavora a Reggio Emilia) si è imposto tra i giovani narratori italiani con i suoi due romanzi Fonderia Italghisa e Battito animale - questi racconti, comici ed erotici al tempo stesso, narrano le imprese epiche e patetiche dei nuovi libertini del terzo millennio, le loro irriverenti e disperate tecniche di seduzione, i loro rocamboleschi tentativi di iniziazione sessuale, a metà strada tra timidezza e violenza.

www.marsilioeditori.it

Roberta Michielotto
Il futuro rubato

Il futuro rubato (Zoe Edizioni) è il primo libro di Roberta Michieletto. L'autrice sintetizza così il proprio libro: "Sono quattro racconti. Due lunghi e due molto brevi. I due lunghi sono dei racconti romantici, gli altri sono dei giochi, di cui uno erotico. Mi è piaciuto scrivere dei racconti che facessero riferimento a storie romantiche lesbiche. Penso ci fosse bisogno di racconti italiani lesbici e romantici, troppo spesso veniamo dipinte con storie tristi, ma è un classico luogo comune, non siamo così".

www.zoeedizioni.it

Marcello Nicodemo
Di lì a poco sarebbe piovuto

E' Il romanzo rivelazione di Marcello Nicodemo, edito da oltreleparole.net edizioni. L'abbiamo letto dopo averlo scoperto navigando su Internet e ve lo proponiamo perché è un bellissimo libro dal suono speciale e, come scrive l'autore sul proprio sito web, " è un "romanzo di formazione" di impianto decisamente autobiografico".
"La voce narrante è quella di Alfredo, un giovane giocatore di pallacanestro dalla sensibilità esasperata e dalla carriera terribilmente discontinua. Un giorno Alfredo incontra Marco, un ragazzo da lui molto diverso, delicato e forte allo stesso tempo, semplice fino all'estremo eppure in grado di insegnargli molte cose, di farlo entrare senza quasi accorgersene in un solco positivo di gioia esistenziale e di continuo progresso. (...) La loro unione diventa fortissima, quasi un inno, appena mormorato eppure potente, alla vita e al suo grande mistero da onorare a tutti i costi".

www.marcellonicodemo.it
www.oltreleparole.net

Annamaria Trevale
In prima persona

E' il nuovo libro di Annamaria Trevale, L'autore Libri Firenze, disponibile su Internet Bookshop. Un'ampia e gustosa panoramica - sincera, obiettiva, disincantata, senza falsi pudori e morali imposte - delle donne e degli uomini della nostra epoca: l'epoca di incontri tramite chat line, e-mail e appuntamenti al buio; di simpatie e confidenze "alla pari" tra colleghi di diverso sesso; di tradimenti da confessare ai propri figli, e di coniugi più o meno disinvolti nel sopportare il ritorno degli "ex" del relativo partner; di coppie e famiglie sempre più "miste"; del diritto a vivere liberamente l'amore in una giovinezza anagraficamente sempre più tarda...
Annamaria Trevale è nata e vive a Milano. Ha pubblicato alcuni racconti anche su I Sogni nel Cassetto.

www.ibs.it



K.M.Soehnlein
Il mondo dei ragazzi normali

Lo scrittore americano K.M. Soehnlein esordisce con uno dei coinvolgenti e appassionanti "romanzi di formazione" degli ultimi anni.
New Jersey, anni `70. Un adolescente (un ragazzino tredicenne) prende possesso delle proprie potenzialità, scoprendo l`attrazione per i ragazzi e la fragilità degli adulti. Una storia di ribellione e di silenzi, di scelte difficili e irrevocabili. Uno stupefacente e toccante racconto sul crescere diversi, sullo sfondo della periferia suburbana degli anni Settanta, nella tradizione di "Un giovane americano" e "Ballo di famiglia", che negli Stati Uniti ha ottenuto il prestigioso Lambda Award come miglior romanzo gay del 2001 - surclassando a sorpresa anche un maestro come Edmund White - e i cui diritti sono già stati acquistati dai registi premi Oscar Rob Epstein e Jeffrey Friedman per un adattamento cinematografico.

www.bcdeditore.it

Marco Simonelli
Sesto Sebastian

Un libro di poesie (Lieto Colle Edizioni) di un giovane poeta che consigliamo ai nostri lettori. Così lo introduce Fabio Casadei Turroni nella intervista che appare su www.clubclassic.net :
“È raro che il poeta superi la propria poesia, cioè che il personaggio dell’autore apra delle prospettive inedite sul suo testo. Di solito è sintomo che il testo non vale granché. Ma stavolta, con Marco Simonelli, la regola subisce un’eccezione ultrafelice, e ultrafelice sono io di testimoniarvi la presenza di un giovane poeta colla P maiuscola, che mentre parla apre in continuazione significati diversi al proprio Sesto Sebastian, ad ogni verso.”

www.lietocolle.com
www.marcosimonelli.net
www.clubclassic.net



Guillermo Arriaga
Il bufalo della notte

Un grande romanzo (Le strade, Fazi Editore) sulla vita ai margini della società e sulla violenza dell'amore. Uno scrittore dotato di una forza di linguaggio e di contenuti travolgenti. "Il bufalo della notte" è un emozionante thriller esistenziale dalle tinte cupe e notturne, la storia di esistenze ai margini della delinquenza e della "normalità", il racconto di un rapporto viscerale di amore e amicizia che sopravvive alla morte. Pochi scrittori al mondo sanno trattare le emozioni e i sentimenti più forti e violenti come Guillermo Arriaga, pochi scrittori sanno affrontare con tale forza narrativa il lato più oscuro della esistenza umana e allo stesso tempo illuminarla della luce della speranza e del perdono: Il bufalo della notte è un grande romanzo che rivela anche in Italia il talento assoluto di uno dei migliori scrittori messicani contemporanei.

www.fazieditore.it



Rachid O.
Cioccolata calda

Di una popolarità ormai consolidata tra i lettori francesi, Rachid O. è il primo autore maghrebino a raccontare apertamente la propria esperienza di adoloscente omosessuale in un paese arabo. In questo romanzo - edito dalla Playground - egli descrive con l’ingenuità straordinaria di un adolescente le strade, i mercati, gli odori e i sapori, ma anche la formazione, le passioni e le paure dei giovani marocchini.

www.playgroundlibri.it



Ken Harvey
Ragazzo di zucchero

Forte di una lingua precisa ed essenziale, questo giovane autore americano si sforza di raccontare in questo romanzo - edito dalla Playground - una realtà nella quale sempre più spesso interagiscono, si incontrano e si scontrano gay e straight (espressione americana per definire gli eterosessuali). Nei racconti di Harvey, però, spesso i protagonisti gay sono gli spettatori delle sconclusionate vicende degli etero: madri depresse, anziani eccentrici, padri violenti, giovani pieni di vita ma disorientati.

www.playgroundlibri.it



Alex Sanchez
Rainbow high

Finalista 2003 del Lambda Literary Award, con questo romanzo - edito dalla Playground - tornano le avvincenti storie dei tre liceali protagonisti del precedente Rainbow Boys (2001). Rainbow High è un romanzo toccante e ironico, una storia di amicizia, passione, omofobia e coraggio, fra aule scolastiche americane e playground, un ritratto sincero di cosa significhi essere oggi adolescente e gay. E’ in uscita il terzo romanzo Rainbow Road.

www.playgroundlibri.it

 

   
[ pag.1 ]
 
    Non si assume alcuna responsabilità in merito ai contenuti delle notizie, dei comunicati stampa e dei link inseriti, che non rispecchiano necessariamente le opinioni della redazione e dello staff di isogninelcassetto.it ma sono divulgati per il loro contenuto informativo allo scopo di segnalazione.  


I Sogni nel Cassetto - Ricordare Alois Braga :: sito in memoria di Alois Braga, scrittore
Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza

© staff di isogninelcassetto.it